AMIANTO E FIBRE ARTIFICIALI VETROSE

CAMPIONAMENTI E ANALISI
Eseguiamo campionamenti e analisi in microscopia ottica in contrasto di fase per la determinazione della quantità di fibre di amianto aerodisperso su membrane, utilizzate per il campionamento dell’aria all’interno di edifici (stabilimenti, postazioni di lavoro, uffici, mense, abitazioni…) e in ambiente esterno (spazi circostanti edifici con copertura in fibrocemento-amianto). Suddette analisi sono condotte mediante tecnica FT-IR, MOCF e SEM su membrane in policarbonato.
In nostro Laboratorio è certificato con Sistema Qualità ISO 9001:2015 (certificato n. 04-IT-CRE-210283) e qualificato dal Ministero della salute per analisi amianto con tecnica FT-IR e MOCF (COD. 581LOM33), in conformità a quanto previsto dal D.M. 14/05/1996.
Il nostro personale tecnico esegue, direttamente sul posto, l’ispezione delle coperture piane e ondulate in fibrocemento-amianto, comprensiva dei prelievi e delle prove allo strappo (Norma UNI 10608) che consentono di stabilire lo stato di degrado delle superfici stesse come previsto dalla vigente normativa Regionale (PRAL) e Nazionale.
Le analisi possono essere effettuate su campioni da noi prelevati o consegnati dal committente, di vari materiali fibrosi e massivi (lastre in fibrocemento-amianto, linoleum, coibentazioni, massicciate ferroviarie, terreni da scavo, materiali da demolizioni, moquettes…). Le determinazioni sono eseguite in Spettrometria FT-IR e/o Diffrattometria RX.
CAMPIONAMENTI E ANALISI LANA DI ROCCIA-VETRO-FIBRE CERAMICHE REFRATTARIE
Eseguiamo il campionamento e analisi al microscopio ottico in contrasto di fase del diametro geometrico pesato sulla lunghezza delle fibre, calcolato in conformità a quanto previsto dall’Allegato 1 – D.M. del 01/09/1998. Il diametro viene misurato secondo le indicazioni metodologiche del Gruppo Interregionale fibre, note esplicative contenute nella Circolare Ministeriale n. 4 del 15 Marzo 2000, con metodo di riduzione delle lunghezze tramite compressione. Inoltre:
-
Determinazione del tenore di ossidi alcalini e alcalino-terrosi all’ICP-Plasma.
-
Determinazione della cancerogenicità ai sensi della Circolare del Ministero della Sanità n. 4 del 15/03/2000.